In questa guida spieghiamo quali attrezzi servono per preparare cocktail in casa. SHAKER Il suo compito è quello di mischiare gli ingredienti raffreddando la bevanda. Esistono diversi tipi di shaker: il boston, il continentale (cobbler) e quello a tre elementi. Quest’ultimo è il più facile da utilizzare, poiché dispone di uno strainer incorporato. Se non […]
Come Risparmiare sul Riscaldamento Domestico
Il riscaldamento non ha lo scopo di trasformare l’abitazione in una serra tropicale, bensì di attenuare i rigori della stagione più fredda. Rinunciando a un caldo eccessivo si risparmia danaro, si da un contributo all’ambiente, evitando fumi inutili, e si contribuisce a preservare un bene prezioso e non rinnovabile: gli idrocarburi. Ma non provatevi a […]
Come Posare un Pavimento Flottante
Nei pavimenti flottanti, tavole di legno di spessore ridotto vengono fissate stabilmente l’una all’altra, ma non alla pavimentazione sottostante. Essendo relativamente sottile, questo tipo di rivestimento va posato su una superficie liscia e piatta. Assicuratevi che il sottofondo in legno sia in buone condizioni o applicate l’apposito composto autolivellante se necessario. Occorrente Attrezzatura necessaria Metro […]
Come Scegliere la Macchina per il Pane
La scelta della macchina del pane dipende soprattutto dalle proprie esigenze. La quantità e il formato di pane, che è possibile preparare, dovrà essere scelta in base al consumo che solitamente se ne fa. Esistono modelli ventilati per impasti senza lievito o senza glutine, utili anche per la cottura delle torte. Una funzionalità molto importante […]
Come Posare un Listello Fermamoquette
Dopo avere posato una nuova moquette, è spesso necessario rifinirla con un listello (soglia) in corrispondenza della porta. Ne esistono di diversi tipi, ognuno dei quali prevede una messa in opera specifica. Segui i passi di questa guida dove troverai validi consigli per realizzare l’operazione. Occorrente Seghetto per metallo Trapano (avvitatore) Cacciavite Tasselli e viti […]
Umidità di Risalita – Cosa Fare
L’umidità di risalita è una delle forme di umidità più diffuse e, purtroppo interessa sia le vecchie costruzioni che quelle recenti; il fenomeno si manifesta quando il sistema di isolamento dei muri portanti oppure dei pilastri è mancante, inefficace o danneggiato. L’umidità risale attraverso questi muri/pilastri (che per loro natura sono conficcati nella terra, e […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- Next Page »