Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Riparare un Vaso di Porcellana in Casa

Quante volte ci capita di far rompere, magari per distrazione, un vaso o una caraffa di porcellana a noi caro. E’ inutile mettersi a piangere. La cosa migliore da fare è prendere scopa e paletta, non per buttare i pezzi nella pattumiera, ma per provvedere alla riparazione dell’oggetto armandoci di pazienza e soprattutto della colla adatta.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Colla
Acetone o Acquaragia
Nastro adesivo
Pennello sottile
Stucco colorato
Mastice bianco per porcellana

Procedimento

Risulta essere importante recuperare tutti i frammenti, anche le più piccole schegge, se vogliamo che la riparazione avvenga nel miglior modo possibile. Prima della riparazione bisogna accertarsi che i frammenti siano asciutti e ben puliti. Nel caso che il vaso prima di cadere era pieno d’acqua, i pezzi devono essere puliti a fondo, con acetone o acquaragia e poi asciugati. La riparazione deve procedere per fasi, così che i punti incollati abbiano tutto il tempo di essiccarsi perfettamente. Prima di usare la colla è consigliabile una prova a secco, usando del nastro adesivo.

Risulta essere così possibile stabilire se sono stati recuperati tutti i frammenti e vedere in quale ordine gli stessi devono essere incollati. Il lavoro con la colla si inizia dal fondo del vaso. Si passa una prima mano, come preparazione, con un pennello, dalla punta sottile, su ambedue i bordi da unire. Questa mano deve essere il più sottile possibile. Dopo circa 10 minuti si spalma un’altra mano su uno solo dei bordi, e si procede ad accostarlo saldamente all’altro.

Dato che il mastice, per asciugarsi perfettamente, ha bisogno di 24 ore, per fare in modo che le parti incollate nel frattempo non si stacchino, vanno tenute insieme con nastro adesivo, applicandolo proprio sulle linee di rottura. I residui di colla si tolgono con uno straccio imbevuto di acetone. Se manca un piccolo pezzo e la porcellana è di colore chiaro, il vuoto va riempito con lo stucco, altrimenti è consigliabile usare lo speciale mastice bianco per porcellane, reperibile nei negozi. Se, invece, manca un pezzetto di porcellana colorata, il mastice va dipinto con colore ad olio sintetico e lasciato asciugare per almeno un giorno intero. Dopo la riparazione il vaso è solido e impermeabile come prima.

Related Posts:

  • Come Realizzare un Fermatenda
  • Come Riparare Tubo che Perde
  • Come Posare un Pavimento Flottante
  • Come svitare una vite piccolissima spanata
  • Come svitare una lampadina incastrata
Luca Giarresi

About Luca Giarresi

Luca Giarresi è un esperto di fai da te, consulente per i consumatori e appassionato di lavori domestici. Dotato di una profonda conoscenza e di una vasta esperienza in questi campi, Luca ha dedicato il suo tempo a saperne di più e a condividere la sua passione con gli altri attraverso guide dettagliate e consigli pratici sul suo sito.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Rinfrescare l’Interno del Camper
  • Come Eliminare le Formiche dalla Dispensa di Casa
  • Come lucidare marmo opacizzato fai da te
  • Fornello a gas che scoppietta – Cosa fare
  • Posa piatto doccia prima o dopo piastrelle – Cosa fare

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com