In questa guida spieghiamo come preparare gli spaghetti aglio, olio e peperoncino.
Ingredienti per quattro persone
400 grammi di spaghetti
quattro spicchi di aglio
sei peperoncini secchi piccoli
mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva
un cucchiaio di prezzemolo tritato
sale a piacere
Attrezzatura
una padella grande
un mestolo di legno
una pentola grande
un coltello a lama alta
un tagliere
un colapasta
La ricetta
Sbucciate gli spicchi d’aglio; prendete il tagliere e appoggiatevi sopra gli spicchi interi. A questo punto prendete il coltello a lama alta e appoggiate la lama sugli spicchi, in modo da schiacciarli; quindi prendete la padella e mettetela su un fuoco medio basso. Versateci l’olio, fatelo scaldare e, appena è caldo, aggiungete tutto l’aglio e i peperoncini interi. Fate cuocere il tutto finché l’aglio non è dorato
Ora togliete la padella dal fuoco e lasciate l’aglio e il peperoncino nell’olio per qualche minuto. Nel frattempo, cuocete la pasta al dente, come de-scritto nel paragrafo «cottura della pasta» e quando questa è pronta, togliete l’aglio dalla padella e mettete la pasta insieme all’olio e i peperoncini. Saltate il tutto in padella e aggiungete a piacere del peperoncino tritato e del prezzemolo, che serve per colorare e profumare la pietanza
Un consiglio di Maurizio, accompagnate questo piatto con un buon vino rosso