Volevo suggerirvi un altro itinerario, sempre in Val Masino. Vi porto a raggiungere il Rifugio Antonio Omio situato nella testata della Val dell’ Oro. Il punto di partenza sono i Bagni di Masino (1172 mslm), si segue la mulattiera che attraversa la pineta e giunti al ponticello sul torrente Porcellizzo (cartello indicatore) si ignora il […]
Come Coltivare il Ciliegio
Il ciliegio è una pianta assai presente nel giardino mediterraneo, apprezzata per la bontà dei suoi frutti e per la bellezza della sua chioma in fiore. Per molto tempo si è creduto che il ciliegio selvatico fosse originario di un territorio dell’Asia, compreso tra il Mar Nero e il Mar Caspio, ma secondo altre ricerche, […]
Come Pescare dalla Scogliera
In qualsiasi tipo di disciplina, lavoro, sport o semplice hobby, si cerca sempre di raggiungere la perfezione o quanto meno avvicinarvisi, per cercare di ottenere il massimo risultato da ogni nostra applicazione. Per quanto riguarda la pesca, di qualsiasi tipo e tecnica, sarà mai possibile ottenere un livello tale da darci risultati costanti ed eccellenti […]
Come Riconoscere le Orate
Pesce appartenente alla famiglia degli sparidi (sparus auratus) sul suo nome latino è legata una leggenda ossia la storia di un certo Lucius Auratus che nel lago costiero di Lucrino, nei pressi di Napoli, aveva un allevamento di pesci pregiati; si racconta che fosse soprannominato Auratus per i grandi guadagni che otteneva dalla vendita proprio […]
Come Riconoscere la Tanuta
In maniera piuttosto semplicistica ricordiamo che esistono pesci con scheletro cartilagineo e pesci con scheletro osseo. Ebbene, la tanuta è un pesce osseo appartenente all’ordine dei Perciformes ed alla famiglia degli Sparidi. Regno: Animale Ordine: Perciformi Famiglia: Sparidi Genere: Spondyliosoma Specie: Spondyliosoma cantharus (Linneo 1758) La morfologia di questo Sparide risulta essere estremamente variabile a […]
Come Fare un’Escursione al Picco di Vallandro
Da Prato Piazza in Val di Braies saliamo al Picco di Vallandro (2.839 m), una delle vette più panoramiche delle Dolomiti. Con l’auto di raggiunge il parcheggio di Ponticello/Braies (1494 m), fino alle 10 del mattino è possibile proseguire con strada a pedaggio fino al parcheggio a Prato Piazza. Noi proseguiamo a piedi sul comodo […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 19
- Next Page »