Memorizzare velocemente è un’aspirazione di molti ma una realizzazione di pochi. Non tutti, infatti, hanno lo stesso tipo di memoria: qualcuno è in grado di ricordare le immagini ma non i suoni, qualcun altro, invece, riesce a riportare alla mente più facilmente quello che ha percepito con l’udito.
In ogni caso sappiate che memorizzare è un lavoro che come gli altri s’impara con l’esercizio, basterà seguire alcune semplici regole. In primo luogo, analizzate la vostra memoria e scoprite come per voi è più semplice ricordare con efficacia. Una volta fatto ciò, esercitatevi con costanza e mantenetevi sempre in allenamento.
Ricordate che la memoria funziona come un qualsiasi archivio: Una volta fissati i concetti base, collocateli in un elenco (che può anche essere solo mentale) dal quale sarà possibile ripescarli facilmente. Pensate ad una biblioteca: per ritrovare sempre e facilmente i libri sarà bene sistemarli con lo stesso criterio (autori, editori, argomento).
L’ordine è sempre fondamentale: ogni concetto non deve essere necessariamente condiviso dagli altri: l’importante è che sia vostro e facile da utilizzare. Create associazioni di pensiero, che vi agevolino nel ricordare concetti e create una rete invisibile di connessioni mentali: in questo modo riuscirete a ricordare al meglio.