Volevo suggerirvi un altro itinerario, sempre in Val Masino.
Vi porto a raggiungere il Rifugio Antonio Omio situato nella testata della Val dell’ Oro. Il punto di partenza sono i Bagni di Masino (1172 mslm), si segue la mulattiera che attraversa la pineta e giunti al ponticello sul torrente Porcellizzo (cartello indicatore) si ignora il sentiero a destra, e si attraversa. Si prende il sentiero a destra e per prati fra due torrenti ci si inoltra per il bosco, si segue il sentiero già ripido e ad un bivio si prende quello di destra. Seguendo detto sentiero si giunge all’Alpe dell’ Oro (1767 mslm). Dove si vedono i ricoveri ricavati sotto enormi massi, si possono ammirare la Punta Fiorelli e il Madaccio. Si segue il sentiero che si snoda da prima sotto un contrafforte del Barbacan e poi per risalti erbosi e placche badando alle segnalazioni in poco tempo si raggiunge il Rifugio A. Omio (2100 mslm) . Merita uno sguardo l’ampio panorama, lo sguardo spazia sulle cime del Calvo, Ligoncio, i Pizzi dell’ Oro e la bella e slanciata Punta Milano . Da qui volendo si può raggiungere il Rifugio Gianetti Passando dal Passo del Barbacan.
Tempo di percorrenza dai Bagni di Masino circa 2,30 ore.
Dislivello 930 metri.
Difficoltà EE