Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Fare la Frutta Martorana

In Sicilia possiamo trovare praticamente n ogni pasticceria succulenti delizie chiamate frutta di Martorana, si tratta di piccole sculture, solitamente che riproducono frutta ed ortaggi, realizzati con la pasta di mandorle modellata e colorata con i coloranti alimentari, buonissimi da mangiare e bellissimi da vedere, quasi dispiace addentarli, soprattutto se sono stati preparati in casa dalle sapienti mani delle massaie che si tramandano la ricetta di generazione in generazione. Se anche voi allora desiderate preparare con le vostre mani queste delizie per occhi e palato, vediamo insieme come fare la frutta di martorana.

La prima cosa da fare per preparare della frutta di martorana è procurarsi tutto il necessario, vale a dire 800 grammi di mandorle secche, 800 grammi di zucchero e 300 cc di acqua fredda. Dopo aver predisposto tutti gli ingredienti cominciate pure a realizzare praticamente la vostra ricetta. Molto semplicemente dovrete disporre le mandorle in un pentolino che conterrà acqua bollente e le lascerete in ammollo per 1 minuto, poi le scolerete e le lascerete raffreddare e passerete a spellarle. Quindi trasferitele nel bicchiere di un mixer e frullatele. Intanto riempirete con acqua una pentola e ci aggiungerete anche lo zucchero, porterete sul fuoco mescolando di continuo, fino allo scioglimento dello zucchero. A questo punto aggiungete pure la polvere delle mandorle frullate e lavorate il composto fino a renderlo duro e modellabile. Spegnete pure la fiamma e versate il composto su di superficie umida e stendete l’impasto, poi lasciatelo raffreddare per circa mezzora. Poi trasferite in frigo e lasciate riposare per 3 ore, poi potrete modellarlo a forma di frutta e/o ortaggi, poi prendete i coloranti alimentari e con l’ aiuto di un pennello spennellate la superficie da colorare ( o aggiungete il colorante direttamente nell’ impasto in fase di preparazione). Poi se preferite, sigillate il vostro lavoro e lucidatelo con gomma arabica.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Organizzare il Lavoro in una Cucina

  • Come Fare i Flauti Ripieni di Cioccolato

  • Come Fare la Granita Siciliana

  • Come Fare la Ghiaccia Reale

  • Come Fare la Giuncata

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali
  • Come Togliere Condensa dalle Finestre
  • Come Stendere in Giardino
  • Come Risparmiare con i Termosifoni
  • Come Scoprire l’Olio Extravergine Falso

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com