Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Avere Piedi Perfetti

Le estremità femminili, i piedi in particolare, sono elementi indiscussi di seduzione. Un piede bello, curato, nudo o con la giusta scarpa, fa girare la testa a non pochi uomini. Noi donne, poi, amiamo i nostri piedi perché si fanno avvolgere dai nostri oggetti più desiderati e amati: le scarpe!

I nostri poveri piedi, però, sono tenuti a sopportare ore ed ore al giorno il peso del nostro corpo, le nostre sfuriate in palestra e le nostre voglie di tacco a spillo! La loro cura è, quindi, fondamentale per la loro bellezza e per la nostra salute. Un piede bello deve essere necessariamente un piede coccolato dalle nostre cure quotidiane. In basso, alcune semplici regole che potete applicare a fine giornata e che ridoneranno ai vostri piedi la giusta tonicità ed il giusto fascino!

Capita a tutte la sera, al rientro di una giornata di lavoro, di avere difficoltà a sfilare i piedi dagli stivali, quasi come se in 24 ore potessimo aver aumentato di una misura la lunghezza.
Non preoccupatevi, non siete affette da gigantismo improvviso! I piedi gonfi sono il risultato dell’accumulo di liquidi nel tessuto adiposo sottocutaneo e lo si riconosce dalla pelle tesa per il gonfiore.
Il trucco è riattivare la circolazione: decongestionateli con dei bagni d’acqua fredda alternati a bagni d’acqua calda, poi frizionateli con dell’acqua di Colonia o con dell’alcool canforato. Sdraiatevi quindi tenendo le gambe puntate verso l’alto per qualche istante.
Per prolungare il beneficio del pediluvio, massaggiate i vostri piedi con olio d’oliva o con olio canforato, hanno lo stesso effetto idratante ed emolliente.

Se il sudore dei vostri piedi non è strettamente connesso all’attività fisica o a temperature molte alte, non fatevene una colpa. La sudorazione, infatti, è un fenomeno naturale necessario per la regolazione della temperatura corporea.
Per evitare che diventi un disagio e che possa condizionarvi nelle relazioni sociali, non usate mai scarpe con le suole di gomma o di para e ricordatevi di passare un pezzo di cotone imbevuto di formolo nelle scarpe nuove. Un facile rimedio? Sedetevi comodamente davanti al televisore, concedetevi un pediluvio in acqua tiepida, al quale aggiungerete un decotto alle ortiche. La mattina successiva basterà passare del talco deodorante sui piedi, dopo averli lavati e ben asciugati, per evitare sudorazione eccessiva e cattivi odori.

Per prima cosa, metti i piedi a bagno per circa 10-15 minuti in acqua calda. Se aggiungi all’acqua anche dei sali, aumenti il potere rilassante del pediluvio.
Dopo aver passato una spugna levigante, asciuga i piedi in modo che rimangano un po’ umidi, così puoi rimuovere con più facilità la pelle secca, che dopo l’immersione nell’acqua calda si è ammorbidita, rimuovila o con una lima grattugia apposita, o con una spugna levigante. L’importante è evitare di rimuovere troppi strati di pelle perché, se si scava in profondità, rendete la parte interessata troppo sensibile agli urti esterni.
Se trovi delle verruche rivolgiti ad un medico, se ci sono dei calli rivolgiti ad una professionista.
Infine, per idratare la parte trattata, vi consigliamo di usare una normale crema per le mani e piedi che può essere estesa per tutta la lunghezza dei piedi fino ad arrivare alle caviglie. Coccolare i propri piedi e massaggiarli con movimenti circolari, crea benefici a lungo termine.

Per le unghie, usa una forbice apposita, ma può bastare anche una lima di vetro o di cartone. Non usare mai lime di ferro perché danneggeresti la superficie delle unghie.
Prima di passare allo step finale dello smalto, usa un separa dita, in modo da evitare che le unghie si sovrappongano. Visto che hai usato della crema sui piedi, prima di passare lo smalto sgrassa le unghie con un batuffolo d’ovatta imbevuto di acetone e poi passaci su un fazzolettino di carta per evitare che rimangano dei peli sulle unghie. Se vuoi usare dei toni scuri, è consigliato stendere prima una base, che aiuta a non far ingiallire le unghie. Gli smalti scuri devi passarli due volte, in questo modo raggiungerà il vero colore. Dopo aver steso lo smalto, stendi anche uno strato di top coat, che dona luminosità, e aiuta lo smalto a durare di più.

Related Posts:

  • Come Allenarsi in Casa Senza Utilizzare Attrezzi
  • Errori da non Fare con la Piastra per i Capelli
  • Come Coprire i Capelli Bianchi
  • Come Fare un Castello con Tubi di Cartone
  • Come Pescare dalla Scogliera
Luca Giarresi

About Luca Giarresi

Luca Giarresi è un esperto di fai da te, consulente per i consumatori e appassionato di lavori domestici. Dotato di una profonda conoscenza e di una vasta esperienza in questi campi, Luca ha dedicato il suo tempo a saperne di più e a condividere la sua passione con gli altri attraverso guide dettagliate e consigli pratici sul suo sito.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Rinfrescare l’Interno del Camper
  • Come Eliminare le Formiche dalla Dispensa di Casa
  • Come lucidare marmo opacizzato fai da te
  • Fornello a gas che scoppietta – Cosa fare
  • Posa piatto doccia prima o dopo piastrelle – Cosa fare

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com