Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Togliere l’Odore di Umido

Uno dei problemi casalinghi con i quali ci si trova a lottare più di frequente è rappresentato dalla puzza di umido che si impregna sui capi di abbigliamento, ma anche sulla biancheria da letto, sugli accappatoi e sugli asciugamani. Si tratta di un odore molto fastidioso, che spesso costringe a mettere in lavatrice gli indumenti che ne sono colpiti.

Non sempre, comunque, è necessario farlo: a volte, infatti, sono sufficienti dei rimedi casalinghi più semplici e immediati per dire addio alla puzza di umido. Si tratta di trucchi facili da attuare, indispensabili per fare sparire l’odore di umido: che, ovviamente, non è problematico per la salute, ma che è davvero irritante, soprattutto se, dopo che ci si è lavati la faccia, ci si asciuga con un asciugamano che ha una puzza sgradevole e che, avvicinato al naso, fa venire la nausea. Vale la pena, quindi, di tenere sempre a mente almeno qualcuno tra tutti questi accorgimenti, mettendoli in pratica se la situazione non è delle più profumate.

Indice

  • 1 Utilizzare la naftalina
  • 2 Prestare attenzione a come si asciugano i capi
  • 3 Il deumidificatore
  • 4 La lavatrice
  • 5 I saponi naturali
  • 6 Gli armadi vanno sempre controllati
  • 7 L’ammorbidente

Utilizzare la naftalina

Il primo suggerimento finalizzato ad evitare che gli asciugamani abbiano un cattivo odore causato dall’umidità è quello che prevede di ricorrere alla naftalina. Proprio come Eta Beta. Si tratta, per altro, del rimedio più semplice: bastano alcune palline di naftalina per risolvere il problema. Mettendole nei cassetti in cui si ripongono gli asciugamani e il resto della biancheria, saranno in grado di assorbire l’umidità presente.

Prestare attenzione a come si asciugano i capi

Spesso l’umidità che impregna asciugamani e vestiti è dovuta, banalmente, a ristagni d’acqua provocati dal fatto che i capi non sono stati asciugati nel modo corretto. Ecco perché indumenti e asciugamani, prima di essere riposti nei cassetti, devono essere asciugati con la massima attenzione. Ovviamente, non devono essere stesi all’aria aperta quando piove e prima di piegarli è indispensabile verificare che non siano presenti delle tracce di umido.

Il deumidificatore

Per dire addio all’umidità, si può usare un deumidificatore, ma se non si possiede questo elettrodomestico in casa è comunque possibile crearne uno fai da te. Per raggiungere l’obiettivo è sufficiente prendere una bottiglia di vetro o di plastica vuota e aggiungervi all’interno 100 grammi di sale. La bottiglia (ma al suo posto va bene un qualsiasi contenitore traspirante) va messa nell’armadio in cui si ripongono gli asciugamani: il sale assorbirà l’umidità in eccesso in men che non si dica e il problema dei cattivi odori sarà eliminato alla radice.

La lavatrice

Un altro consiglio è quello di non lasciare i vestiti e gli asciugamani in lavatrice per troppo tempo: se si lascia il bucato all’interno del cestello, infatti, finirà per assorbire un sacco di umidità. Sempre a proposito di lavatrice, è preferibile, dopo il lavaggio, effettuare una centrifuga sostenuta, proprio per rimuovere gli eccessi di umidità e, dunque, prevenire la comparsa di cattivi odori.

I saponi naturali

Tra i vari rimedi casalinghi a cui si può ricorrere per contrastare la puzza di umido c’è l’impiego di saponi naturali. Per fare sì che gli asciugamani siano igienizzati e puliti si possono usare prodotti come l’acqua ossigenata, il bicarbonato di sodio e il sapone di Marsiglia, cercando di ridurre per quanto possibile l’utilizzo di detersivi chimici.

Gli armadi vanno sempre controllati

Chiaramente, prima di riporre gli asciugamani nell’armadio, è opportuno accertarsi che l’armadio stesso sia pulito e non presenti cattivi odori. Nei cassetti e nei vari scomparti non ci devono essere tracce di umido. Un suggerimento sempre utile è quello di arieggiare il guardaroba molto spesso.

L’ammorbidente

Infine, se tutti gli altri rimedi non hanno prodotto risultati, non c’è altra soluzione che quella di eseguire un altro lavaggio, con tanto di ammorbidente profumato.

Related Posts:

  • Come Eliminare le Formiche dalla Dispensa di Casa
  • Come Scegliere l'Asse da Stiro
  • Come Riparare un CD Rovinato
  • Come Coprire i Capelli Bianchi
  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali
Luca Giarresi

About Luca Giarresi

Luca Giarresi è un esperto di fai da te, consulente per i consumatori e appassionato di lavori domestici. Dotato di una profonda conoscenza e di una vasta esperienza in questi campi, Luca ha dedicato il suo tempo a saperne di più e a condividere la sua passione con gli altri attraverso guide dettagliate e consigli pratici sul suo sito.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Rinfrescare l’Interno del Camper
  • Come Eliminare le Formiche dalla Dispensa di Casa
  • Come lucidare marmo opacizzato fai da te
  • Fornello a gas che scoppietta – Cosa fare
  • Posa piatto doccia prima o dopo piastrelle – Cosa fare

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com