Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Risolvere una Somma tra Numeri Relativi

I numeri relativi, in matematica, sono molto utilizzati. Per questo motivo è indispensabile saper operare correttamente con essi. In particolare, l’addizione è certamente una delle operazioni più semplici in assoluto. Nello specifico, all’interno della presente guida si parla della somma tra 3 o più numeri relativi. Quindi, in ogni caso, sempre un numero superiore a due.

Per la risoluzione di un’addizione formata da 3 o più numeri relativi non dovrai certamente servirti di formule matematiche complicate. Anzi, è certamente possibile affermare che si tratta di un procedimento davvero elementare da comprendere. Infatti, per la risoluzione è sufficiente che tu ricordi di sommare i termini a due a due, procedendo sempre in questo modo.

Questo significa che dovrai sommare il primo numero col secondo, e poi il risultato per il terzo e via dicendo, fino all’ultimo addendo. Per facilitarti nella comprensione, vediamo di seguito alcuni esempi pratici. Consideriamo una somma formata da 3 numeri relativi, quale “(5) (-2) (4)”. In questo caso, data la regola precedente, sommerai innanzitutto i primi due addendi tra loro. Otterrai “3”. Andrai, quindi, a sommare questo risultato con l’ultimo addendo, ottenendo “7”. Questo è il risultato della somma.

Allo stesso modo dovrai muoverti nel caso di addizioni formate da più di 3 numeri relativi, come ad esempio “(3) (4) (-5) (8) (-3)”. In questo caso hai 5 addendi. Somma il primo con il secondo, procedendo poi sommando il risultato di tale somma con il terzo addendo, quindi con il quarto e infine con il terzo. Al termine, avrai il risultato, ovvero “7”. Ti ricordo che, nella presente guida, laddove non visualizzi alcun segno (tra le parentesi o prima di un numero) si tratta sempre di un segno positivo, ovvero d’addizione.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare un’Escursione al Rifugio Cavazza al Pisciadù

  • Come Fare un’Escursione al Rifugio Bignami in Valmalenco

  • Come Fare un’Escursione al Rifugio Antonio Omio in Val Masino

  • Come Pescare dalla Scogliera

  • Come Riconoscere le Orate

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali
  • Come Togliere Condensa dalle Finestre
  • Come Stendere in Giardino
  • Come Risparmiare con i Termosifoni
  • Come Scoprire l’Olio Extravergine Falso

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com