Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Fare i Flauti Ripieni di Cioccolato

Questa non è una ricetta speciale nel web ne troviamo a decine ma il segreto stà nel provare e trovare la ricetta che pensi che sia perfetta….bene io penso che a forza di sperimentare e fare assaggiare alle mie cavie familiari ci sono arrivata , e la ricetta di quella che nell’immaginario collettivo dei bambini è la merendina per definizione e cioè i flauti io l’ho trovata in questa.

BUON LAVORO

INGREDIENTI:
700gr farina di forza ( io panettone z del molino della giovanna )
200gr licoli
120gr zucchero
150gr acqua
150gr latte
2 uova
1 cucchiaino di malto d’orzo
100gr burro
6gr sale fino
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
300gr barrette di cioccolato fondente ( io cioccolato fondente perugina già in barrette )

PROCEDIMENTO:

Mettere nella planetaria il licoli con l’acqua e il latte, mescolare, aggiungere la vaniglia il malto, le uova una alla volta poi la farina ,lo zucchero,e il sale ,fare andare la macchina a velocità bassa per circa 10 minuti, aggiungere il burro a temperatura ambiente in piccoli pezzetti, non aggiungere fino a che non assorbe il precedente , fare incordare, versare l’impasto sulla spianatoia , fare riposare l’impasto 10 minuti , fare un giro di pieghe e fare riposare 10 minuti, dopo metterlo in una ciotola in frigo tutta la notte , la mattina dopo levarlo dal frigo e farlo acclimatare, dopo un paio di ore o quando l’impasto ha recuperato la temperatura , spianare la pasta e ricavare delle strisce che divideremo in rettangoli di 12×16 cm mettere la stecca di cioccolato verticalmente dalla parte corta della striscia arrotolarla di un giro , tagliare con un coltello affilato o una rotella la parte libera del rettangolo ricavando 4 strisce che arrotoleremo fino a creare un cannolo, posizionare i flauti in una teglia foderata di carta forno distanziati tra loro perchè lievitando non si diano noia, coprirli con pellicola e farli lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa,

quando saranno raddoppiati spennellare con il latte e cuocerli in forno caldo a 180° per 25 minuti circa,

una volta sfornati si possono spennellare con uno sciroppo ottenuto facendo bollire 100 ml di acqua con 2 cucchiai di zucchero , servirà a farli diventare lucidi.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Organizzare il Lavoro in una Cucina

  • Come Fare la Granita Siciliana

  • Come Fare la Ghiaccia Reale

  • Come Fare la Frutta Martorana

  • Come Fare la Giuncata

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali
  • Come Togliere Condensa dalle Finestre
  • Come Stendere in Giardino
  • Come Risparmiare con i Termosifoni
  • Come Scoprire l’Olio Extravergine Falso

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com