Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Combattere la Moniliosi

Questa micopatia può colpire foglie, fiori, rami e frutti di tutti i tipi di drupacea e pomacea comprese altre numerosissime piante.
I fiori colpiti lungo lo stelo avvizziscono rapidamente, ed in poco tempo imbruniscono disseccandosi rimanendo attaccati al rametto, nel caso di una stagione umida si possono ricoprire di una muffa grigiastra; le foglie colpite presentano chiazze di marciume più o meno estese.
I rami ricevono l’infezione dai fiori e dai frutti presentando delle tacche necrotiche, allungate, nel senso del rametto, ma se la lesione cinge completamente il ramo questo muore disseccandosi, di conseguenza i fiori e le foglie avvizziscono e muoiono rimanendo attaccate al rametto.

Sui frutti l’infezione può avvenire in qualsiasi stadio di crescita, ed in particolar modo in pr4ossimità della maturazione. Sul frutto si forma una zona di marciume che si estende sino a mummificare l’intero frutto dandole una consistenza legnosa.
Nel caso di Monilia laxa, i frutti si ricoprono di una muffa grigiastra, mentre nella Monilia fructigena il frutto si ricopre di cuscinetti color nocciola disposti a circoli concentrici.
Il parassita trascorre l’inverno in forma miceliare, nei frutti mummificati e nei cancri dei rami.

L’inoculo del parassita avviene a temperature che vanno da 8°C a 18°-20°C, ed è influenzato dall’andamento climatico, in particolare il fattore che influenza notevolmente lo sviluppo dell’infezione è rappresentato dall’umidità, in quanto i conidi sono in grado di dare inizio al processo di infettivo solo in presenza di un velo d’acqua.
Infatti gli attacchi più frequenti sono nelle zone umide, nebbiose ed in coincidenza di piogge ripetute.
La lotta va condotta proteggendo la pianta al momento della fioritura per prevenire l’infezione e l’avvizzimento dei fiori.

I trattamenti che si fanno per la Bolla e il Corineo garantiscono una protezione efficace.
Per interventi in prefioritura o post-fioritura si possono usare Benomil, Captafol, Captano, Dithianon, Folpet, Podrione ecc. impiegati da soli o in varie combinazioni tra di loro.

Related Posts:

  • Come Realizzare un Fermatenda
  • Come si Coltiva l'Avocado
  • Come Accendere un Fuoco
  • Come Scegliere il Profumo Giusto
  • Cosa Serve per Preparare Cocktail in Casa
Luca Giarresi

About Luca Giarresi

Luca Giarresi è un esperto di fai da te, consulente per i consumatori e appassionato di lavori domestici. Dotato di una profonda conoscenza e di una vasta esperienza in questi campi, Luca ha dedicato il suo tempo a saperne di più e a condividere la sua passione con gli altri attraverso guide dettagliate e consigli pratici sul suo sito.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come disincrostare manopole gas
  • Come Verniciare il Pavimento di un Garage
  • Come chiudere un grosso buco nella parete
  • Come svuotare uno scaldabagno elettrico
  • Come Rinfrescare l’Interno del Camper

Informazioni

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com