Se volete organizzare un gioco molto divertente ai vostri bambini, in occasione di festicciole o compleanni, potete proporre questo gioco davvero divertente. I bambini si divertiranno un mondo, ma attenzione, ci sarà bisogno di molto spazio. Leggete il regolamento.
Due giocatori saranno rispettivamente il comandante e il pirata bendato. A questo ultimo verranno bendati gli occhi. Gli altri giocatori invece, saranno le navi, e ad ognuno verrà assegnato il nome di una città. Si disporranno quindi in cerchio tante sedie quanti sono i giocatori-navi. Il comandante, prenderà nota dei nomi delle città e rimarrà all’esterno del cerchio. Al “via” tutti i giocatori occupano una sedia, tranne il pirata bendato, che rimane in piedi al centro del cerchio.
Il comandante, darà poi gli ordini di spostamento chiamando a turno una coppia le navi e dicendo: “la nave corre da Palermo a Civitavecchia!”. Le navi Palermo e Civitavecchia, dovranno silenziosamente scambiarsi di posto. Il pirata dovrà cercare di intercettare le navi in movimento. Una volta alzati i giocatori non possono ritornare al loro posto; se vengono toccati dal pirata bendato, diventeranno a loro volta banditi. Naturalmente dopo un certo numero di ordini, il pirata bendato potrà farsi un’idea della posizione dei vari giocatori e cercherà di bloccarli nel momento in cui si alzano dalla sedia.
Per confondere il pirata bendato, il comandante, potrà dare un ordine generale: “la nave naviga per tutta l’Italia”. Tutti i giocatori dovranno allora alzarsi e cambiare posto, e il pirata bendato se non sarà riuscito ad acchiappare qualcuno nello scambio generale, perderà i suoi punti di riferimento. Quando una nave viene catturata diventa pirata bendato. Prima di iniziare nuovamente il gioco, si cambieranno i nomi delle città, e si scriverà un nuovo elenco che verrà consegnato a un nuovo comandante.