Quando vediamo persone con il doppio mento, non pensiamo a loro con un sentimento di invidia, anzi, troviamo fastidioso la vista di quell’accumulo di grasso sotto il collo che colpisce indistintamente sia uomini che donne: sono difatti svariati i fattori che determinano questo inestetismo, non facile da eliminare.
LE CAUSE PRINCIPALI
Tra i fattori principali c’è naturalmente quello del sovrappeso, sia in persone decisamente obese che in individui che lamentano solamente qualche chilo di troppo. Ma da non sottovalutare c’è anche l’elemento ereditario: può capitare di incontrare persone decisamente magre che però hanno il doppio mento e che, dopo diversi esami, scoprono che si tratta di un problema genetico. Da non sottovalutare neanche il tipo di lavoro che svolgiamo.: chi, infatti, trascorre molte ore davanti al computer, tende a sviluppare quelle che comunemente viene definita “pappagorgia”, a causa di una posizione innaturale che facciamo assumere al collo. Infine c’è la questione età: con il passare degli anni la pelle subisce un certo rilassamento e perde di tonicità, diventando cadente anche nella zona del collo.
PROBLEMI FISICI E PSICOLOGICI
Da un semplice – si fa per dire – inestetisimo, possono scaturire diversi problemi di origine fisica come sonnolenza, cefalee, scarsa concentrazione, ipertensione arteriosa e difficoltà respiratorie, in quanto il doppio mento provoca un difficoltoso passaggio dell’aria nelle prime vie aeree. E ci sono poi i problemi di ordine psicologico, correlati all’immagine e a una scarsa accettazione del proprio aspetto, che possono portare a depressione e insicurezza.
PRINCIPALI RIMEDI NATURALI
Quello principale sarebbe il ricorso al bisturi, ma ci sono dei rimedi che definiamo naturali che possono ovviare a questo tipo di problematica. Prima di tutto una bella dieta, bilanciata, sana, che porterà a una perdita generalizzata di peso, quindi anche sotto il meno. A questo regime alimentare va unita la ginnastica facciale. Ecco uno degli esercizi che gli esperti consigliano: sediamoci su una sedia, pieghiamo il collo verso la parte sinistra e premiamo con forza la lingua contro le gengive per dieci volte consecutive. Ripetiamo l’operazione anche sul il lato destro. Ma possiamo ricorrere anche a creme naturali, che non hanno effetti collaterali e che aiutano la tensione della pelle, attenuando sensibilmente il doppio mento.