Ieri ho avuto una folgorazione. Rientravo a casa dopo la lezione di yoga e ho osservato un campo: era già pieno di asparagiaie. E mi è venuta una voglia folle di asparagi bianchi, quelli che si mangiano qui da noi… ancora qualche settimana, e i primi saranno pronti. A un occhio della testa probabilmente. Ma con i miei potenti mezzi andrò dai parenti contadini a prendere gli scarti, se ne resteranno.
Comunque marzo è qui, e finalmente si respira un po’ di aria di primavera: giornate più lunghe, giretti in bici anche con le bimbe, sole e tepore. Sembra impossibile che una decina di giorni fa mezza Italia fosse sepolta dalla neve.
Cosa si mangia a marzo? I cavolacei non mollano, ma arrivano finalmente gli asparagi e un po’ di insalatine, poche poche per ora. La cosa bella è che per davvero adesso si può approntare un semenzaio: è il momento della semina in vaso, per creare un orto sul balcone, oppure per chi ha un orto vero, per la preparazione delle piantine da trapiantare in seguito. Si poteva iniziare già a febbraio, ma non è assolutamente tardi!
FRUTTA DI STAGIONE A MARZO
Arance, mandarini, mele, pere, pompelmi.
VERDURA DI STAGIONE A MARZO
Cavolo cappuccio, cavolfiore, broccolo verde, broccolo fiolaro, cavolini di Bruxelles, verze, cicoria, bieta, finocchio, porri, scalogni, spinaci, zucca, patate dolci, radicchio rosso e variegato, carote, carciofi, coste, lattuga e … asparagi, verso metà/fine mese.
Decisamente è ora di primavera! Teniamo duro con la frutta e la verdura di stagione, scegliamola biologica e a km 0, presto arriverà un tripudio di nuove e buone cose e tantissima varietà.