Questa guida spiega come montare ed usare un portapile. Come dice la stessa parola, il portapile è un dispositivo atto ad ospitare e tenere ferme le pile e le batterie,al fine di alimentare qualsiasi carico. In commercio esistono portapile per qualsiasi tipologia di pile e batterie.
Il portapile è un dispositivo quadrato o rettangolare di plastica, o altro materiale isolante, con all’interno un banale circuito che mette in serie tutte le pile. In questo modo la tensione interna delle pile viene moltiplicata per il numero delle pile stesse. Se inseriamo, ad esempio, 4 pile da 1,5 volt, in uscita otteniamo 6 Volt.
Il montaggio e l’uso di un portapile è molto semplice, a patto che si seguano alcune regole di base. La prima regola è quella di rispettare la corretta polarità delle pile. Ogni alloggiamento ha infatti stampata la polarità della pila, un segno “più” per il polo positivo ed un segno “meno” per il polo negativo.
Occorre inoltre far combaciare la polarità in maniera tale da far corrispondere la molla del portapile con il polo negativo della pila, e il contatto liscio del portapile con il polo positivo della pila. Da quest’ultima infine fuoriescono due fili, uno rosso ed uno nero. Il filo rosso rappresenta il polo positivo, il filo nero quello negativo.