Se vi accorgete che nella vostra caldaia o apparecchi a gas ci sono perdite o un cattivo funzionamento, dovete consultare un installatore di impianti di riscaldamento affinché controlli il livello di monossido di carbonio. Ecco cosa fare per assicurarvi dell’affidabilità dell’impianto.
Iniziate con il controllare il colore della fiamma presente nella finestrella della caldaia. Se notate che le punte della fiamma sono gialle anziché blu, significa che la cucina a gas non sta bruciando nel modo giusto o corretto, quindi dovete provvedere a farla riparare al più presto. Rivolgetevi ad un impiantista competente.
Vi raccomando di installare una cappa di scarico collegata con l’esterno e usatela ogni volta che cucinate. Una cappa senza aspiratore è praticamente inutile. Mantenete sempre la cucina bene aerata e installate almeno una ventola alla finestra, se l’areazione della stanza dovesse risultare insufficiente.
Non pensate di usare mai la cucina a gas come strumento per riscaldare l’ ambiente della cucina nei mesi freddi. Se acquistate una cucina a gas nuova, leggete attentamente le istruzioni sul consumo energetico. Ricordatevi che i modelli recenti, ad alto rendimento, bruciano meglio e liberano meno esalazioni.