In questa guida illustreremo come sostituire una presa da muro, ma ricordate che se una presa non funziona le cause possono essere molteplici potrebbe essere indispensabile l’ausilio di un tecnico.
Noi ora parleremo di due possibili cause che portano la nostra presa a non funzionare:
-Prima Causa
Uno dei tre cavi collegati alla presa si è scollegato con le vibrazioni a cui viene sottoposta con il normale utilizzo, o perché nella fase d’ installazione uno dei morsetti non è stato stretto a dovere. Dei tre cavi collegati alla nostra presa l’unico che non compromette il funzionamento è il filo gialloverde perché è una protezione. Se uno degli altri due si è scollegato, basterà ricollegare il filo al suo posto.
-Seconda Causa
Se alla nostra presa colleghiamo un’utenza che assorbe troppo (phon, forno, ferro da stiro, ecc.), si potrebbe verificare la fusione dei componenti interni, e quindi il non funzionamento (solitamente succede con i vecchi impianti). Se la causa è questa la soluzione e sostituire la presa rotta con una nuova.
Fasi dello smontaggio
Con l’ausilio di un giravite a taglio rimuoviamo la placca, applicando nell’apposito punto una leva. Svitare le due viti che fissano il telaio al muro.
Solo se dovete sostituire la presa scollegate i cavi elettrici svitando le apposite viti, poi con un giravite a taglio applicate una pressione sulle lamelle per disaccoppiare la presa dal telaio (in base alla marca cambia il sistema di ancoraggio).
In fase di rimontaggio eseguire il procedimento di smontaggio al contrario, e ricordate di collegare il filo gialloverde nel morsetto. Per gli altri due cavi potete anche invertirli il risultato non cambia.