Le giunzioni presenti nel pavimento, soprattutto nelle pavimentazioni esterne, con il trascorrere degli anni, si sgretolano, si spaccano e di conseguenza dobbiamo provvedere a rimetterle a nuovo. Per fare questo vi consiglio di leggere questa guida pratica.
Occorrente
Martello
Smerigliatrice angolare
Occhiali protettivi
Scalpello sottile
Guanti
Vaporizzatore d’acqua
Spazzola
Malta per giunzioni
Cazzuola
La prima cosa da fare è quella di indossare occhiali protettivi e un paio di guanti. Con un martello e un piccolo scalpello (nelle piccole superfici) dovete svuotare le giunzioni, eliminando il vecchio materiale, fino a circa due centimetri di profondità. Per spazi ampi, usate la smerigliatrice angolare.
A questo punto, prendete la nuova malta e preparatela come segue: usate 1 parte di cemento per 2,5 o 3 parti di sabbia bianca. Per le giunzioni bianche, potete usare del cemento bianco. Per quelle di altri colori, dovete aggiungere del colorante alla malta per il rabbocco. In commercio potete acquistare dei prodotti pronti per l’uso.
Un trucco per verificare se la consistenza della vostra malta è buona, è quello di formare con la mano, una palla delle dimensioni di una palla da tennis. Dalla palla non deve sgocciolare acqua. A questo punto, spolverate le giunzioni con una spazzola umida e con un vaporizzatore, inumidite le giunzioni in modo da evitare che la malta asciughi troppo in fretta.
Con una cazzuola, spingete la nuova malta all’interno delle giunzioni. Sia per le giunzioni verticali sia per quelle orizzontali, passate la cazzuola sulla giunzione appena riempita, per lisciare la malta di rabbocco. Con una spazzola asciutta, spazzolate il muro, quando la malta è ancora morbida. Lasciate asciugare.