Dopo qualche tocco di correttore e una passata di fondotinta, il cosmetico per fissare il trucco, opacizzare e dare un aspetto vellutato alla tua pelle è la cipria. Trovare quella giusta per te è importantissimo ma non è difficile, basta seguire i consigli che trovi in questa guida.
Scegli la texture della cipria, decidendo quale acquistare tra la cipria compatta e la cipria in polvere. Devi scegliere valutando le caratteristiche della tua pelle e il risultato che vorresti ottenere. La cipria in polvere va bene per tutti i tipi di pelle: opta per questa texture se vuoi un prodotto non molto coprente ma che rende setosa la pelle, per un risultato naturale.
La cipria compatta è ottima per le pelli grasse oppure miste, perchè assorbe il sebo in eccesso senza disidratare la pelle. Opta per questo tipo di cipria se vuoi un prodotto più coprente e un risultato più sofisticato, ma anche se vuoi una cipria comoda da portare in borsa e da applicare in ogni momento della giornata (puoi applicarla con una spugnetta).
Quando hai deciso la texture della tua cipria, devi trovare la tonalità più adatta per il tuo incarnato. Scegli una cipria dello stesso colore della tua pelle o al massimo di una tonalità leggermente più chiara: è una scelta molto importante perchè una cipria troppo chiara ti farà sembrare pallida, mentre una cipria troppo scura farà l’effetto cerone.
Per scegliere correttamente, applica una piccola quantità di cipria sulla tua mascella e cerca di osservare il risultato ottenuto alla luce naturale. Se non noti differenza di colore tra il tratto in cui hai applicato la cipria e la tua pelle, hai trovato la tonalità giusta. Controlla inoltre che la cipria si armonizzi con la tonalità di fondotinta che usi di solito.