Fare i detersivi in casa è molto utile sotto vari punti di vista, innanzitutto riduciamo al minimo l’impatto nocivo sull’ ambiante ( nei normali detersivi in commercio infatti, è facile trovare sostanze tossiche per l’ ecosistema), evitiamo il rischio di allergie e dermatiti e risparmiamo notevolmente. In casi di sporco ostinato o macchie particolari è preferibile utilizzare i normali detergenti in commercio, ma per le pulizie ordinarie vi spieghiamo come fare i detersivi in casa con pochi e semplici ingredienti:
Il bicarbonato ad esempio è l’ingrediente che meglio si presta ad essere utilizzato come base per i detersivi fai da te, esso infatti ha potere disinfettante, anti-calcare, anti-odorante e rinfrescante, inoltre se sfregato tal quale è anche abrasivo. Potete utilizzare il bicarbonato quindi per pulire tutte le superfici della casa, gli indumenti e gli oggetti in ferro.
Molto utile è il suo utilizzo in cucina, potete procedere a diluire in un flacone a spruzzo del bicarbonato nell’ acqua ( una parte di bicarbonato per due parti di acqua) ed utilizzarlo come uno sgrassatore. Questa soluzione potete utilizzarla anche per rinfrescare le tende ed i tappeti, oppure per pulire vetri e specchi. Il bicarbonato puo’ anche essere utilizzato per fare un detersivo in casa per il bagno, in caso di zone particolarmente incrostate o piene di calcare (piatto della doccia, rubinetteria ecc..) potete spolverizzare la parte da trattare con la polvere e qualche goccia d’acqua ( o limone, per un’ azione ancora più forte), strofinare delicatamente con una spugnetta e lasciare agire per 10 minuti, quindi risciacquare.
Se la vostra esigenza è quella di pulire il forno oppure quella di pulire il frigorifero allora optate per la diluizione del bicarbonato in aceto o limone, in questo caso eliminerete anche gli odori cattivi. Infine per lavare il pavimento vi suggeriamo di riempire il secchio con dell’acqua, del sapone neutro e del bicarbonato, aggiungere aceto o limone in caso di unto o macchie.