I vantaggi del pavimento a mosaico comprendono la facilità di posa e l’adattabilità del materiale alle superfici irregolari, oltre a creare una sensazione di calore in qualsiasi ambiente della casa, il pavimento in legno viene difficilmente attaccato dagli acari della polvere.
Occorrente
Attrezzatura necessaria
Squadra
Filo gessato
Metro a nastro
Matita
Spatola dentata per adesivo
Straccio pulito
Pennarello o pastello a cera
Saracco a costola
Cutter
Martello
Punzone per chiodi
Materiali
Pannelli a mosaico
Adesivo (a meno che i pannelli non siano autoadesivi)
Strisce di sughero
Sigillante
Modanature del tipo quadrante o scozia (se necessario)
Chiodini per pannelli (se necessario)
Questo tipo di pavimento viene posato a partire dal centro della stanza. Per localizzare il punto centrale e dividere i locale in quattro settori, “pizzicate” un filo gessato tendendolo dai punti mediani delle pareti opposte. Per una stanza non perfettamente quadrata. Partendo dal centro, posate una serie di tavolette senza colla nel senso della lunghezza e della larghezza della stanza, lasciando ai bordi spazi di uguale misura in cui inserire i pannelli tagliati (tenete conto dello spazio di espansione).
Variate la disposizione del pannello centrale per evitare tagli difficili su quelli che andranno sistemati lungo i bordi. Posate per primi i pannelli centrali. Tracciate sul pavimento linee parallele a quelle del centro, estendendole ben oltre la posizione dei primi pannelli. Spalmate l’adesivo (quello consigliato dalla casa produttrice del materiale) sul pavimento, usando l’apposita spatola dentata.
Sistemate i pannelli centrali, premendoli bene sull’adesivo. Procedendo dal centro verso l’esterno e lavorando su un settore per volta, posizionate i restanti pannelli interi. Con uno straccio pulito eliminate l’adesivo in eccesso lungo le giunture mentre è ancora fresco. Per tagliare pannelli laterali su misura, posatene uno sull’ultima tavoletta intera messa in opera e appoggiate su questo un terzo pannello, con il bordo alla giusta distanza dalla parete (usate strisce di sughero per lo spazio d’espansione).
Tracciate una linea di taglio sul pannello di mezzo. Per rifilare i pannelli da fissare ai bordi, potete staccare un intero listello incidendo attraverso il supporto in iuta con un cutter. Usate un saracco a costola per tagliare attraverso un listello. Per maneggiare più agevolmente il pannello, rimuovete una sezione per volta.
Fissate al loro posto i pannelli laterali. Riempite gli spazi d’espansione lungo i bordi con strisce di sughero. Rimettete a posto il battiscopa, o fissatevi modanature con chiodini per pannelli (proteggete il rivestimento con un pezzo di carta). Fate penetrare i chiodini sotto la superficie e stuccate i fori. Applicate le finiture.