Se come me usate Office Word vi sarete sicuramente resi conto che il comando “incolla” funziona in maniera odiosa: ogni volta che incollate con “CTRL+V” Word se ne fregherà della formattazione di destinazione e lascerà la formattazione originale.
Classico esempio si ha incollando un pezzo da Wikipedia: resteranno tutti i link sottolineati in blu e cambieranno i font, che addirittura saranno di dimensione diversa. A volte ci si rende conto che si faceva prima a copiare il testo manualmente.
Conosco due metodi comunemente usati per evitare tutto questo: alcuni usano il comando “incolla speciale”, altri ancora incollano prima sul Bloc Notes e poi di nuovo su Word.
Il problema è che entrambe le procedure richiedono l’intervento del mouse e di diversi click: se incollate una volta l’anno non sarà di certo un problema. Ma se come me vi ritrovate a dover farlo svariate volte, allora inizia ad essere una vera seccatura, oltreché una perdita di tempo.
Si può venire a capo di tutto ciò creandosi una Macro. Ecco come fare se siete alle prime armi.
Aprite Word.
Nel menù strumenti puntate sulla voce “Macro” per aprire la relativa finestra di dialogo
Nel box “Nome Macro” digitate “CopiaSenzaFormattazione” (o quello che vi pare, purché senza spazi o caratteri non ammessi).
Assicuratevi che alla voce “Macro in” sia selezionata la voce “Tutti i modelli e documenti attivi”.
Cliccate su “Crea” per aprire l’editor di Visual Basic.
Puntate il cursore nella riga di testo (vuota) immediatamente sopra la stringa “End Sub” e incollateci questo codice: Selection.PasteSpecial DataType:=wdPasteText
Andate su “File” -> “Chiudi e ritorna a Microsoft Word”. Adesso andiamo ad assegnare uno shortcut da tastiera a questa macro.
Dirigetevi su “Strumenti” -> “Personalizzazione” -> “Tastiera”
Nella finestra di dialogo scegliete “Macro” fra le categorie e ritrovate la macro appena creata (CopiaSenzaFormattazione).
Fate un click nel box sotto la voce “Nuova combinazione” per attivare il cursore. Mentre il cursore lampeggia premete contemporaneamente la combinazione di tasti che desiderate assegnare e la vedrete comparire nel box: cliccate su “Assegna” e il gioco è fatto. Io ho scelto di sostituire il comportamento di default e quindi ho digitato CTRL+V. Se desiderate invece non sostituirla perché pensate che vi possa servire in futuro allora sceglietevene un’altra.
Se un giorno volete rimuovere tale combinazione lo potete fare sempre da questa finestra, scegliendo la combinazione creata nel box “Combinazioni correnti” e poi cliccando su “Rimuovi”.
Adesso non vi resta che preparavi a risparmiare ore di tempo perso a rimuovere la formattazione!