Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Fare uno Scrub per i Piedi

I piedi sono una parte del corpo particolarmente esposta allo stress ma molto spesso trascurata, soprattutto nei mesi invernali. Screpolature, pelle secca, duroni e calli, finiscono per accumularsi e poi sembra non esserci altra soluzione se non il conto salato di un estetista.. oppure un drastico scrub casalingo! Vediamo come fare.

Lo scrub è una crema con all’interno micro granuli che aiutano ad esfoliare la pelle, eliminando le cellule morte ed ammorbidendo le zone più dure. La pelle risulta dopo il trattamento molto più morbida ed idratata e, ripetendo qualche volta il procedimento, nel giro di qualche settimana si possono migliorare anche piedi trascurati per molto tempo. E’ possibile comprare un prodotto scrub in profumeria oppure creare in modo casalingo anche lo stesso prodotto.

Seguendo la seconda ipotesi, esistono diverse ricette circolanti su internet, ve ne propongo una che sembra avere ingredienti facilmente reperibili, quindi addirittura fattibile senza usare altro se non quanto è disponibile in casa.

Il prodotto è a base di
3 cucchiai di bicarbonato di sodio
4 cucchiaini di zucchero
2/3 cucchiai di olio vegetale a scelta
1/2 succo di limone (oppure olio essenziale di limone)
1 cucchiaio di miele

Con aggiunta di 15 gocce di oli essenziali a scelta tra tea tree, rosmarino, menta, basilico, pino, eucalipto, cipresso, limone, cedro, arancio, lavanda, etc. ; Riguardo i dettagli della preparazione vi rimando al video, che è senz’altro esauriente. Come preparazione allo scrub è preferibile porre i piedi a bagno in una bacinella con acqua tiepida (riutilizzabile dopo per il risciacquo della maschera scrub), per circa 15 minuti. I piedi si ammorbidiranno e saranno maggiormente predisposti a farsi pulire a fondo dallo scrub. Il prodotto va strofinato sulle zone più rigide del piede ma anche su unghie e cuticole. I prodotti acquistati scrub potranno trasformarsi da mousse granulosa a schiuma con pietroline, in quel modo ci si rende conto d’aver strofinato abbastanza.
Se si preferisce usare un prodotto casalingo è meglio lasciarlo in applicazione giusto qualche minuto in più. Il tutto va poi sciacquato via energicamente e, con il piede asciutto, è possibile strofinare con una spugnetta ruvida o con un raschietto per piedi. Questo è il momento ideale per passare strumenti da pedicure e quant’altro perché la pelle sarà dovunque più morbida. In conclusione, una qualsiasi crema idratante per il corpo renderà il piede morbido e perfettamente idratato in modo assolutamente low cost.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali

  • Come Togliere Condensa dalle Finestre

  • Come Preparare i Detersivi Fai da Te

  • Come Pulire le Teiere

  • Come Accendere un Fuoco

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali
  • Come Togliere Condensa dalle Finestre
  • Come Stendere in Giardino
  • Come Risparmiare con i Termosifoni
  • Come Scoprire l’Olio Extravergine Falso

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com