Un piatto alternativo da gustare nei giorni di festa, la domenica per esempio, oppure in qualsiasi altra occasione tu voglia soddisfarti con un primo piatto unico, ricco ma soprattutto buonissimo. Le lasagne al radicchio e speck sono facili da preparare ma anche più leggere delle classiche lasagne con il ragù! Vediamo insieme come prepararle!
Occorrente
ingredienti per 4 persone:
500 gr di lasagne verdi
300 gr di funghi misti surgelati
200 gr di speck a cubetti
un cespo di radicchio trevigliano non molto grande
250 ml di panna da cucina
salsa besciamella
1 scalogno
olio d’oliva
sale, pepe
vino bianco
mezzo litro di latte
due cucchiai di farina
50 gr di burro
parmigiano grattugiato
Monda il radicchio e taglialo a listarelle, fallo stufare in una padella larga e bassa anti aderente con due cucchiai di olio e uno scalogno tritato; aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco, metti il sale, il pepe e mettilo da parte. Adesso taglia a dadini lo speck e fallo soffriggere nella stessa padella insieme ai funghi; una volta terminata la cottura, aggiungi il sale e il pepe e unisci al radicchio preparato precedentemente.
Aggiungi la panna, mescola e tieni in caldo. Prepara la besciamella con: mezzo litro di latte, due cucchiai di farina, 50 gr di burro, noce moscata e un pizzico di sale. Versa mezzo litro di latte sul fondo della teglia e inizia a stendere gli strati di lasagne, farcisci con la salsa di radicchio, versa un paio di mestoli di besciamella e copri con uno strato di lasagne.
Alterna gli strati fino alla fine del condimento. Termina con uno strato di lasagne e con abbondante besciamella, cospargi con parmigiano grattugiato e inforna a 200 gradi per circa 20 minuti, fino a quando la superficie non diventa una crosta molto dorata e croccante. Infine dividi in porzioni e servi nei piatti queste gustosissime lasagne ancora calde.