Luca Giarresi

Blog di Luca Giarresi

Come Combattere la Botrytis

La Botrytis è un fungo altamente polifago ed attacca numerose piante ornamentali, fruttifere e orticole; tra le ornamentali le più colpite sono, ciclamino, ortensia, rosa, begonia, geranio e agrumi (vedi).

Sono colpiti quasi tutti gli organi della pianta, ma in particolare modo i boccioli da fiore che non si aprono ricoprendosi di una caratteristica muffa grigiastra.

Le foglie vengono colpite meno frequentemente ed in concomitanza di periodi molto umidi e piovosi, la lamina fogliare assume una colorazione brunastra ai margini e poi dissecca.

Le condizioni ottimali per l’insorgere della malattia sono: piogge prolungate con elevata umidità dell’aria e temperature tra 5° e 30° C.

Contro questo fungo si interviene con quelle pratiche colturali onde evitare irrigazioni frequenti, ed in ambiente protetto, impianti troppo fitti, sbalzi termici e particolare cura nell’arieggiare l’ambiente.
All’aperto in conseguenza di piogge ripetute o prolungate, intervenire con Procimidone, Iprodione,Clozolinate alla dose di 100-150 g/l o con prodotti ad azione antibiotica collaterale come Diclofuanide e Clortalonil.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali

  • Come Togliere Condensa dalle Finestre

  • Come Preparare i Detersivi Fai da Te

  • Come Pulire le Teiere

  • Come Accendere un Fuoco

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere il Calcare con Rimedi Naturali
  • Come Togliere Condensa dalle Finestre
  • Come Stendere in Giardino
  • Come Risparmiare con i Termosifoni
  • Come Scoprire l’Olio Extravergine Falso

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Elegance Theme by StephanieHellwig.com